38°C
a SARLAT LA CANEDA

Svago culturale
a 9.2 Km nella nostra zona
Eyrignac et ses Jardins
Sur les hauteurs du Périgord Noir, tout près de Sarlat, un écrin de verdure de 10 hectares abrite les magnifiques jardins à la française d'Eyrignac. Dans ce lieu intemporel, venez assister au spectacle de la Nature : 300 sculptures végétales taillées avec excellence par les jardiniers dans la tradition du travail manuel à l'ancienne, fontaines, miroirs d'eau, jeux d'ombres et de lumière, parterres de fleurs. Ce patrimoine architectural est habité depuis 500 ans par la même famille qui compte dans sa généalogie l'illustre auteur de la tirade « Fier comme Artaban ».
Leggi di più

Perché raccomandiamo queste località
Se ti piacciono i giardini non puoi perderti questo. Impressionante per il suo bosso di tutte le dimensioni e forme, per la sua aiuola francese, il suo orto, il suo giardino bianco, le sue sculture in ferro battuto ... In ogni fase, c'è un pannello esplicativo con il consiglio dei giardinieri che, lì devo dire, fai un lavoro straordinario. Ci divertiamo molto piacevole e rilassante. Questo giardino merita il titolo di giardino più bello del Périgord. Semplicemente magnifico! https://www.eyrignac.com
Monumenti e Patrimonio Culturale
a 7.4 Km nella nostra zona
Les Jardins d'Eau
Le jardin remarquable du Périgord, véritable arboretum aquatique, découvrez les lotus du Nil, nénuphars exotiques tropicaux et papyrus sur les plans d'eau, bassins entre ruisseaux, cascades, pont japonais et passerelles à fleur d'eau. Unique en Europe, labyrinthe aquatique plus de 500 mètres de passerelle, gratuit pour les petits, nourrissage des carpes Koi.
Leggi di più

Perché raccomandiamo queste località
Un luogo zen ed esotico! Potrai ammirare sfogliando il labirinto acquatico diverse varietà di loto e ninfee e simpatiche piccole rane che si nascondono tra le piante. Sta a te trovarli! La passeggiata prosegue nel grande parco con cascate, getti d'acqua e piccoli punti ombreggiati per una pausa o un picnic. I tuoi bambini saranno entusiasti dell'incontro con le carpe che possono nutrire. Un vero angolo di paradiso! http://www.jardinsdeau.com
Monumenti e Patrimonio Culturale
a 11.4 Km nella nostra zona
Château des Milandes
Incontournable en Périgord ! La visite est une merveilleuse plongée dans la vie de château à l’époque de Joséphine Baker dont le destin reste hors du commun. Château XVe. Individuels : visite avec brochure et chansons de l’artiste. Spectacle de rapaces dans les jardins à la française. Brasserie (fin mars à mi novembre et pendant les vacances de Noël). Boutique. Parking gratuit. Animations pédagogiques pendant les vacances scolaires et l'été, nous consulter pour les animations. Dernière admission : 1 h avant fermeture. Animaux non admis.
Leggi di più

Perché raccomandiamo queste località
Questo castello ha un'anima. È il nostro preferito. Navigando tra i pezzi, ci immergiamo nella vita dell'artista, della combattente della resistenza e della madre, di Joséphine Baker, attraverso una mostra di abiti, costumi, foto, lettere, ritagli di giornale ... i rapaci sono molto interessanti e i giardini sono semplicemente meravigliosi. È davvero un posto da non perdere.
https://www.milandes.com
Svago culturale
a 7.6 Km nella nostra zona
Gabares Norbert
Leggi di più

Perché raccomandiamo queste località
Un grande giorno promette di essere una visita a Roque Gageac. Ti consigliamo di prenotare al tuo arrivo in chiatta e, in attesa dell'orario di partenza, non perdere l'occasione di visitare il villaggio. Cammini lungo la banchina con i suoi graziosi negozietti e poi sali fino a scoprire queste bellissime case dorate con tetti di tegole marroni o marroni che si riflettono nelle acque della Dordogna. Quando l'ora della partenza è suonata, ti imbarcherai in una gabarra con una guida amichevole e appassionata che ti racconterà la storia di questo fiume, la fauna, la flora e la regione. Una bellissima passeggiata rilassante sull'acqua con paesaggi meravigliosi. Ma la giornata a La Roque non è finita, devi assolutamente fare un tour dell'Exotic Garden e del Bambousaie. http://www.gabarres.com
Venire da noi